Grandi Parchi USA

Grandi Parchi USA

Tour fotografico di 10 giorni nei Parchi Americani in Utah e Arizona

Introduzione

Questo viaggio fotografico tra gli spettacolari parchi americani dello Utah e Arizona è uno dei nostri grandi classici ed anche uno dei nostri preferiti. Esploreremo insieme alcuni luoghi resi mitici dai grandi maestri della fotografia di paesaggio americani, e lo faremo visitando anche alcune location poco conosciute come Hanksville oppure remote come Toroweap Point dove pernotteremo in stile campeggio sotto le stelle sul bordo del Grand Canyon. 

Ma avremo modo di fotografare anche luoghi celebri e simbolici come la Monument Valley, il Bryce Canyon e l’Antelope Canyon.

Si tratta di un viaggio adatto a tutti perché non richiede particolari sforzi fisici ma solo la voglia di condividere luoghi incredibili con un piccolo gruppo di amanti della fotografia.

Highlights

Attività

La Quota Comprende

Tutto quanto non indicato ne "La Quota Comprende" e nell'Itinerario di Viaggio è da considerarsi Non Compreso.

Prossime Partenze

Nuove date a breve
10 giorni
N/A
iscritti min: 5
iscritti max: 7
Livello min: Principiante

Maurizio Rellini

Maurizio Rellini è un fotografo professionista con oltre 100.000 pubblicazioni e 500 copertine su riviste di settore in tutto il Mondo.
Collabora con agenzie fotografiche e riviste di settore in tutto il Mondo e realizza servizi nel settore dell’accommodation e dell’abbigliamento e del Food.

Nuove date a breve
10 giorni
N/A
iscritti min: 5
iscritti max: 7
Livello min: Principiante
PIANO VOLI CONSIGLIATO

I voli possono essere acquistati in autonomia o tramite il Tour Operator che organizza il viaggio.

Itinerario

Giorno 1

Arrivo in autonomia all’aeroporto di Las Vegas. 

Ci sposteremo subito ad visitare la Valle del Fuoco dove fotograferemo il tramonto.

Giorno 2

Lasceremo il nostro albergo e ci dirigeremo a Kanab dove prenderemo parte ad un tour personalizzato ed esclusivo ad opera di un’agenzia di guide locali che ci porteranno in uno dei luoghi più spettacolari d’America: Toroweap Point, ovvero il lato inaccessibile del Grand Canyon.

Le nostre guide si preoccuperanno di noi per 24 ore, portandoci su strade dissestate fino al bordo del Grand Canyon, cucineranno per noi una cena bbq, prepareranno un accampamento di tende che ci consentirà di passare la notte sotto le stelle, ed infine ci prepareranno la colazione la mattina seguente.

Giorno 3

Dopo essere rientrati dalla notte passata sul bordo del Grand Canyon ci sposteremo al Bryce Canyon dove fotograferemo alba e tramonto da diversi viewpoint.

Giorno 4

Dopo essere rientrati dalla notte passata sul bordo del Grand Canyon ci sposteremo in una zona poco nota ma che nasconde delle vere e proprie sorprese per i fotografi di paesaggio: Hanksville

Qui fotograferemo il Factory Butte al tramonto, effettueremo una sessione di fotografia notturna al Goblin State Park ed infine fotograferemo l’alba dal Moon Drive outlook.

Giorno 5

Dopo aver preso possesso del nostro alloggio, esploreremo l’Arches National Park, e dedicheremo il tramonto a fotografare il Delicate Arch, simbolo dello stato dell Utah. Avremo la possibilità di effettuare una sessione di fotografia notturna al Double Arch.

Giorno 6

Questa alba sarà dedicata al Mesa Arch, uno dei monumenti naturali che hanno creato il mito della fotografia di paesaggio americana. Nel pomeriggio sarà possibile visitare la caratteristica cittadina di Moab e percorrere il fiume Colorado con i suoi vigneti.

Per il tramonto torneremo al Canyonlands n.p. e fotograferemo il green river outlook.

Giorno 7

Dopo aver fotografato l’alba al Dead Horse Point, lasceremo la zona di Moab e ci sposteremo nei territori indiani per fotografare il simbolo del vecchio West, la Monument Valley. Il punto prescelto per la sessione al tramonto è il famoso Forrest Gump point.

Giorno 8

Dopo aver fotografato l’alba alla Monument Valley con il sole che sorge tra i 3 Butte, ci sposteremo a Page dove fotograferemo il magnifico Antelope Canyon. Prenderemo parte ad un apposito tour organizzato dalle locali guide Navajo riservate ai fotografi. 

Scenderemo nel canyon a mezzogiorno quando i raggi del sole penetrano illuminando gli ambienti di mille tonalità di rosso.

Nel pomeriggio prenderemo possesso del nostro alloggio e fotograferemo la colossale Horseshoe Bend al tramonto.

Giorno 9

Alloggeremo in uno degli alberghi della famosa Strip.

Per gli amanti della street photography sarà possibile passare la serata a fotografare le strade trafficate e la folle vita notturna.

Giorno 10

Ripartenza per l’Italia

Impegno Fisico
2/5
Ti Interessa? Scrivici!

    Termini e Condizioni (richiesto)
    Accetto l'Informativa Privacy

    Newsletter (facoltativo)

    incluso

    Partner tecnico di viaggio 

    Iscriviti alla Wishlist USA

    Iscriviti per ricevere aggiornamenti sulle future partenze per questa destinazione.

    Altri viaggi che potrebbero interessarti

    Gli utenti interessati a questa destinazione apprezzano anche questi viaggi fotografici

    6
    Sold Out
    Viaggio Fotografico Giappone
    Viaggi Fotografici
    Isola di Madeira
    La Hawaii d'Europa

    Vuoi essere aggiornato su questa destinazione?

    Iscriviti alla Wishlist USA, e riceverai aggiornamenti specifici sulle prossime partenze per questo Paese.